![](/upload/0e/0efe32849d230d7f53049ddc4a4b0c60/220f59dd312cfd14291e8dbb18fd893a.jpg)
Il primo aereo alimentato ad energia solare, Solar Impulse, ha effettuato un viaggio coast to coast decollando da Washington per concludere a New York e passando per Phoenix, Dallas, St. Louis, Washington. Questo velivolo è capace di volare anche di notte. L'aereo a tecnologia solare verrà utilizzato per un giro del mondo previsto nel 2015. L'innovazione è rappresentata dalla batteria a litio alimentata da 12 mila celle solari grazie alla quale è in grado di viaggiare ad una velocità massima di 80 km orari. Solar Impulse può trasportare un solo pilota che è obbligato ad indossare una maschera d'ossigeno perché per ridurre il peso è privo di un sistema di pressurizzazione. Si tratta di un prototipo realizzato da un'equipe di 70 ingegneri, costruito in fibra di carbonio, con un'apertura alare pari a quella di un Airbus A340 - 63,4 metri - ed è ultraleggero con il peso pari ad un auto - 1.600 kg.