
Tod's ha lanciato una nuova campagna intitolata ‘Italian Diaries’ per la stagione Primavera/Estate 2025, in omaggio alle sue iconiche scarpe da guida in auto, ‘Gommino’. Scattata a Villa Talamo in Toscana dal fotografo Oliver Hadlee Pearch, la campagna riunisce cinque giovani talenti, tutti figli e figlie di famosi attori e musicisti, descritti come “rappresentanti della generazione creativa di oggi.” Tra loro: il modello e musicista Lennon Gallagher, figlio di Liam Gallagher e Patsy Kensit; l'attrice e cantante Ella Bleu Travolta, figlia di John Travolta e Kelly Preston; la scrittrice e regista Stella Banderas, figlia di Antonio Banderas e Melanie Griffith; il cantante e attore Leo Gassmann, figlio di Alessandro Gassmann e Sabrina Knaflitz; e il modello e artista Roberto Rossellini, figlio adottivo di Isabella Rossellini. I loro stili individuali e il background creativo “si fondono perfettamente con l'essenza di Tod's”, dimostrando come il Gommino rimanga “un simbolo di eleganza e artigianalità senza tempo, ma in continua evoluzione”, che collega le generazioni passate e presenti. Al centro della campagna c'è il Gommino di Tod's, descritto come “simbolo dello stile di vita italiano e del Made in Italy”. Caratterizzate dall'iconica suola in gomma con gommini, per la collezione SS25 le scarpe sono disponibili in camoscio o vitello, declinate nelle tonalità naturali del brand e in una palette di colori vivaci come il giallo, l'azzurro e l'arancione, che conferiscono un tocco contemporaneo a una silhouette senza tempo. In merito alla partecipazione alla campagna, Lennon Gallagher ha commentato: “Per me, il Gommino è una perfetta rappresentazione del design italiano, lussuoso e funzionale. È senza tempo. È un privilegio far parte dell'eredità di Tod's”. Inoltre, nell'ambito della celebrazione da parte di TOD'S del suo iconico Gommino, il luxury brand ha lanciato un nuovo libro intitolato ‘Italians Hands’, che sarà celebrato a Milano durante un evento al Salone del Mobile questa sera. Il libro è dedicato alla bellezza e alla passione unica che animano tutti i settori dell'eccellenza artigianale italiana e presenta una serie di artigiani in diversi settori.

Deliveroo e Wilko hanno annunciato un'importante espansione della loro partnership, passando da 10 punti vendita pilota iniziali a 212 location in tutto il Regno Unito. L'iniziativa arriva appena sei mesi dopo il lancio di Deliveroo Shopping da parte del retailer specializzato in articoli per la casa e il giardino, offrendo ai clienti un nuovo modo per accedere a prodotti essenziali di uso quotidiano con consegna rapida e prezzi in store. Originariamente lanciata in città come Edimburgo, Bristol e Manchester con 3.000 prodotti, la gamma ampliata di Wilko ora include oltre 14.000 articoli che spaziano tra casa, giardino, cucina, fai da te, pulizia, cura degli animali e stoccaggio. Gli acquirenti di città come Londra, Newcastle, Cardiff, Glasgow, York e Derby possono ora beneficiare della consegna on-demand dei prodotti Wilko in soli 25 minuti. Tutti gli articoli hanno un prezzo allineato alle tariffe in store, offrendo ai clienti una combinazione di valore e praticità. La partnership si è già dimostrata popolare tra gli utenti di Deliveroo alla ricerca di articoli come vernici, luci decorative, caricabatterie per telefoni e utensili fai da te per riparazioni rapide, ristrutturazioni e necessità quotidiane. Suzy McClintock, Vicepresidente New Verticals di Deliveroo, ha dichiarato: “Sono entusiasta di essere riuscita ad espandere la nostra partnership con Wilko a livello nazionale così rapidamente. Il lancio di oltre 200 nuovi punti vendita e di migliaia di nuovi prodotti con prezzi perfettamente allineati a quelli in negozio significa che insieme stiamo offrendo ai consumatori di tutto il Regno Unito un valore incredibile e una convenienza imbattibile. È entusiasmante vedere queste nuove aree di espansione radicarsi per Deliveroo nel 2025, mentre continuiamo ad espandere la nostra offerta retail.” Alex Simpkin, CEO del Gruppo CDS Superstores, operanti con i nomi Wilko, The Range e Homebase, ha aggiunto: “È fantastico espandere la nostra partnership con Deliveroo e garantire che Wilko sia accessibile al maggior numero possibile di famiglie. Il brand vanta una clientela affezionata e siamo entusiasti di poter raggiungere più acquirenti tramite l'app, garantendo che le persone possano acquistare tutti i fantastici prodotti che ci si aspetta da Wilko in soli 25 minuti!” L'espansione supporta la strategia più ampia di Deliveroo di espandere il suo mercato verticale non alimentare attraverso Deliveroo Shopping. La piattaforma include già brand del settore retail come Boots, B&Q, The Perfume Shop, Accessorize, NotOnTheHighStreet e Ann Summers, oltre a migliaia di negozi indipendenti locali.

Mango Home, la linea di prodotti per la casa di Mango, ha inaugurato oggi il suo primo store indipendente al mondo, al numero 586 di Avenida Diagonal a Barcellona, una delle vie dello shopping più importanti della città. Il negozio, con una superficie di vendita di circa 400 m², impiega circa quindici persone e rafforzerà il posizionamento di Mango nel settore della casa. Questo passo è un segno del consolidamento e della crescita della linea e del suo potenziale, che dal suo lancio nel 2021 ha più che triplicato le sue dimensioni ed è ora presente in 34 mercati online, principalmente in Europa e negli Stati Uniti. L'azienda sta rafforzando il suo impegno nella linea di prodotti per la casa per raggiungere gli obiettivi stabiliti nel suo Piano Strategico 4E 2024-2026. Questi includono l'apertura di 500 nuovi store entro il 2026, di cui 260 inaugurati lo scorso anno. Pertanto, oltre alla recente apertura in Avenida Diagonal a Barcellona, Mango Home aprirà altri 4 nuovi sedi nel 2025 nelle principali città spagnole Madrid, Saragozza e Bilbao, e un secondo negozio a Barcellona. Per questa nuova fase di crescita, Mango Home ha ampliato il suo team con esperti del settore, guidati da Nuria Font, e ha rafforzato la sua offerta commerciale per coprire tutti gli ambienti della casa, con un portfolio che è cresciuto da 1.600 prodotti nel 2024 a 6.000 nel 2025, con due collezioni all'anno. Dopo aver incorporato le categorie di arredamento e articoli per la casa lo scorso anno, l'azienda ora include nuovi prodotti per tutti gli ambienti della casa, dal soggiorno alla camera da letto, tra cui una nuova linea di fragranze, illuminazione e una collezione tessile per neonati e bambini. Tutto questo si basa sulla proposta di valore di Mango Home, che punta su qualità, stile contemporaneo e prodotti dal carattere unico, creando collezioni che donano calore e personalità alle case, sempre con un'attenzione particolare all'artigianalità e al design senza tempo, e in linea con lo spirito mediterraneo che contraddistingue il brand. Con un forte impegno per l'artigianato e la collaborazione con fornitori locali, oltre il 60% dei prodotti è realizzato in Europa e nella collezione si possono trovare stoviglie dipinte a mano, vetro soffiato o ricami a mano, tra le altre tecniche artigianali ancestrali recuperate e valorizzate. Allo stesso modo, la linea completa la sua proposta di valore con nuovi prodotti unici, frutto della collaborazione con artigiani come Mantas Ezcaray, Yutes e SGW Lab. “L'apertura di questo negozio rappresenta un passo fondamentale nell'evoluzione di Mango Home. Vogliamo che i nostri clienti vivano l'esperienza di progettare la propria casa e apprezzino la qualità dei nostri prodotti, che riflettono il loro stile e la loro personalità. Questo spazio è progettato per ispirare e consolidare la nostra visione della casa, con un'offerta differenziata basata su design, qualità e sostenibilità”, afferma Nuria Font, Direttrice di Mango Home. Mango Home nasce con l'ambizione di tradurre lo stile di vita mediterraneo nell'interior design e in risposta allo spirito di accoglienza del suo fondatore, che desiderava che tutti si sentissero a casa in un negozio Mango. Per questo motivo, il primo negozio Mango Home è stato progettato per accogliere i clienti in un ambiente domestico, con la distribuzione degli ambienti tipica di una casa. Lo stile predominante per l'interior design e la collezione è un approccio elaborato ed eclettico, ricco di dettagli, colorato, di alta qualità e con una forte personalità. Il nuovo store è stato progettato e costruito in conformità con gli standard di sostenibilità della certificazione LEED, attualmente in fase di assegnazione, che riconosce l'efficienza nell'uso delle risorse, l'impiego di materiali sostenibili e la creazione di un ambiente sano ed efficiente dal punto di vista energetico. “La nostra casa è il luogo in cui costruiamo ricordi. Noi di Mango Home vogliamo aiutare i nostri clienti a creare spazi unici, con pezzi pensati per emozionare e durare nel tempo. Questo negozio riflette il nostro impegno per il design, la qualità e l'artigianalità”, conclude Nuria Font.

Stiamo assistendo ad un’accelerazione della trasformazione digitale nel retail che sta rimodellando il modo in cui le aziende operano e interagiscono con i clienti. In mercati altamente competitivo l’innovazione è fondamentale per le insegne che vogliono migliorare l'esperienza del cliente, ottimizzare le operations e stimolare la crescita
Cinque importanti cambiamenti continuano a rimodellare il futuro dello shopping:
1. Intelligenza Artificiale (AI) e Apprendimento Automatico stanno rivoluzionando l’industria del retail consentendo alle aziende di analizzare enormi quantità di dati e offrire esperienze personalizzate. Gli algoritmi basati sull’AI possono predire le preferenze dei clienti, ottimizzare le strategie di prezzo e migliorare la gestione dell’inventario. Inoltre, i chatbot e gli assistenti virtuali alimentati dall’AI stanno migliorando il servizio clienti offrendo supporto immediato e raccomandazioni personalizzate
2. Realtà Aumentata (AR) e Realtà Virtuale (VR) stanno guadagnando terreno nel retail, offrendo esperienze di shopping immersive e interattive. Le applicazioni AR permettono ai clienti di visualizzare i prodotti nel loro ambiente reale, migliorando il processo decisionale. La VR, invece, offre tour virtuali dei negozi e visualizzazioni a 360 gradi dei prodotti, creando un’esperienza di shopping unica e coinvolgente
3. Retail Omnicanale garantisce un’esperienza di acquisto coerente su diversi punti di contatto, come siti web, app mobili, social media, assistenti vocali, dispositivi IoT e altro. Consente ai clienti di iniziare il loro percorso su una piattaforma e finirlo su un’altra. Questo crea un’esperienza fluida, in cui possono navigare online, verificare la disponibilità in negozio e decidere se ritirare i prodotti in negozio o farseli consegnare, rendendo lo shopping più flessibile e conveniente
4. Internet of Things (IoT) L’Internet delle Cose sta trasformando il settore del retail connettendo vari dispositivi e sistemi per creare un’esperienza di acquisto senza soluzione di continuità. Le scaffalature intelligenti, i sistemi di tracciamento dell’inventario e i negozi connessi abilitati da IoT permettono ai retailer di monitorare i livelli di stock in tempo reale, ridurre le perdite e migliorare l’efficienza operativa. La tecnologia IoT consente anche esperienze personalizzate in negozio, come promozioni mirate e display interattivi
5. Tecnologia Blockchain migliora la trasparenza, la sicurezza e l’efficienza nella gestione della supply chain. Le soluzioni blockchain consentono ai retailer di tracciare la provenienza dei prodotti, garantendo l’autenticità e riducendo il rischio di contraffazione. Inoltre, la blockchain facilita transazioni sicure e trasparenti, aumentando la fiducia tra retailer e consumatori.
La tecnologia consente di offrire un'esperienza di acquisto sempre più intelligente, personalizzata ed efficiente. Queste 5 tendenze nel retail continuano a trasformare il modo in cui i clienti interagiscono con i brand e prendono le loro decisioni