![](/upload/0e/0efe32849d230d7f53049ddc4a4b0c60/5892b658520bf2c5b0754aef9e8da0f5.jpg)
Centinaia di prodotti dei supermercati sono ridotti in dimensione ma i prezzi sono rimasti li stessi o addirittura aumentati, secondo un'indagine recente. Il consumer group Which? sostiene che i grocer stiano agendo in modo subdolo vendendo i prodotti classici e più diffusi come succo di frutta, biscotti, dentifricio, carta igienica, allo stesso prezzo, ma con meno prodotto. Ad esempio Tesco ha incrementato il prezzo dei biscotti McVitie’s da £1.59 a £1.69 anche se le quantità del pacchetto sono diminuite, da 332 grammi a 300 grammi. I casi sono davvero molti, come Morrisons che ha abbassato il prezzo del dentifricio Sensodyne da £4 a £3.49 dopo averlo anche ridotto parecchio di dimensione per cui ora i clienti pagano in proporzione di più. L'editor Richard Headland ha dichiarato: “Ridurre il quantitativo del prodotto può essere un modo 'subdolo' per in realtà aumentare i prezzi. Vogliamo che i produttori e i supermercati siano onesti e chiari così che i consumatori non vengano indotti in errore.” Una ricerca condatta da Which? ha riscontrato che il 78% delle persone non pensa sia corretto che i clienti non vengano informati quando un prodotto viene ridotto in quantità ma mantiene sempre lo stesso prezzo.