![](/upload/0e/0efe32849d230d7f53049ddc4a4b0c60/26a528efe20a1a7f2dfb3b7eb4c17d0b.jpg)
Agnona ha inaugurato uno store permanente su Albemarle Street nel quartiere Mayfair di Londra con un nuovo concept di interni che presenta un mix tra il lusso e l'industriale - e qualche cenno alla natura. Il negozio, uno spazio tranquillo dai caratteri duri e morbidi al tempo stesso, è stato progettato da Ciarmoli Queda Studio sotto la direzione creativa di Simon Holloway. Ha l'obiettivo di evocare le origini del brand come fabbrica di tessuti negli anni '50 e riflettere l'attuale offerta di articoli per la casa, maglieria e prêt-à-porter. “Siamo tornati indietro nella storia della fabbrica Agnona a Biella, in Italia, che ebbe un design industriale moderno nel dopo guerra,” ha dichiarato Holloway, creative director del brand. Ed ha aggiunto che ha voluto “creare un ambiente che riflettesse la purezza e la ricchezza di Agnona,” e accogliesse i clienti “nel calore e nello stile.”
Tra gli altri brand su Albemarle Street vi sono Self-Portrait, Alexander Wang, Aquazzura, Thom Browne ed il ristorante Isabel. I soffitti sono adornati con pannelli in rete metallica scura, mentre gli infissi sono stati realizzati con travi metalliche sottili. Le strutture su cui vengono appesi i capi di abbigliamento sono in legno a forma di losanga e pensate per imitare la forma dei telai. I pavimenti sono realizzati in pietra lombarda e ricoperti con tappeti di alpaca a spina di pesce, mentre le pareti in stucco bianco intonaco sono pensate per imitare l'intreccio di “cashmere” per cui è conosciuto Agnona. Ci sono anche pannelli di carta da parati in seta ricamati a mano con rappresentato il cardo, il pungente fiore selvatico che serve da cibo per gli uccelli e agisce come un pettine per pulire e stuzzicare i tessuti, e in particolare la lana. La boutique ospita una gamma completa di collezioni rtw, maglieria e casa. Sono disponibili ordini personalizzati esclusivi in una selezione limitata di tessuti in cashmere. Il negozio propone anche profumi e diffusori del Laboratorio Olfattivo di Torino, mentre un intero muro è dedicato alle coperte di Agnona per la casa realizzate in lana di alcapa e cashmere.