Archivio News
Da Ingka e Ikea investimento da 1 miliardo di dollari in aziende per il riciclo dei prodotti

Il maggiore rivenditore di IKEA, Ingka, che gestisce negozi IKEA in 31 paesi, investirà 1 miliardo di dollari in aziende di riciclo

 

Il braccio di investimento del Gruppo Ingka, il più grande rivenditore globale di IKEA, ha annunciato che investirà 1 miliardo di euro in aziende di riciclo con l'obiettivo di gestire meglio i rifiuti creati quando mobili, biancheria da letto e materassi IKEA vengono scartati e finiscono inceneriti o in discarica

L'investimento arriva mentre l'EU sta sviluppando una legislazione che prevede una tassa per ogni articolo di tessuto o abbigliamento venduto al fine di raccogliere fondi per la selezione e il riciclo delle crescenti quantità di tessuti scartati che stanno sovraccaricando i servizi di gestione dei rifiuti.

Ingka Investments ha destinato circa due terzi di questo investimento per nuove iniziative non ancora annunciate in aziende di riciclo, con un particolare focus sui tessuti. Il resto sarà destinato a ulteriore finanziamento per le aziende in cui Ingka ha già investito, tra cui la società di riciclo di materassi RetourMatras e il riciclatore di plastica Morssinkhof Rymoplast.

Ingka sta anche cercando di investire nel riciclo del legno, un materiale chiave per i mobili IKEA.

"La grande impronta di carbonio della maggior parte di questi materiali, insieme alla carenza di capacità di riciclaggio, ci ha spinto a investire in queste categorie", ha dichiarato Lukas Visser, direttore degli investimenti di Ingka Investments, in un'intervista. "L'economia circolare è ancora nelle fasi iniziali, quindi dobbiamo restringere l'ambito su cui concentrarci."

Ingka, che investe anche in foreste, energia solare e eolica, e immobili, ha come obiettivo il riciclo di tanti materassi, plastica e tessuti quanto ne vende IKEA entro il 2030.

Peter van der Poel, amministratore delegato di Ingka Investments, ha affermato che l'obiettivo è annunciare un investimento nel riciclo dei tessuti quest'anno.

"Riteniamo che sia fondamentale creare scala e volume, non solo per le necessità di IKEA, ma anche per le necessità del mercato che vanno oltre," ha detto van der Poel.

La legislazione potrebbe incentivare le aziende a privilegiare il riciclo rispetto all'incenerimento, ha detto van der Poel, e la legislazione dell'UE sulla Responsabilità Estesa del Produttore potrebbe aiutare a livellare il campo di gioco tra materiali riciclati e materiali vergini, che attualmente sono più economici